top of page

AGGIORNAMENTO DA JENIN - THE FREEDOM THEATRE - DEMOCRACY NOW

Le parole di Motasem Abu Hasan - The Freedom Theatre - Jenin Refugee Camp


Quello che è successo, è successo per 73 volte fino ad oggi. Questa, l'invasione del campo di Jenin, è una delle 73 invasioni. Ci siamo svegliati con l'allarme del campo, che l'esercito israeliano ha iniziato a invadere Jenin. Mi sveglio e comincio a informarmi, controllando le notizie su ciò che è successo. Tutto è iniziato con una forza speciale che ha invaso il campo di Jenin e ha cercato di arrestare i giovani del campo. Ma poi sono iniziati gli scontri e le jeep militari, i carri armati e i D9 hanno iniziato a invadere il campo e Jenin.

Quando è successo, mi aspettavo che fosse l'invasione, perché tutta la situazione nelle ultime settimane, tutte le persone nei campi dicono che - stanno parlando tra loro che sentiamo - sentiamo che l'invasione, un'altra, accadrà, dopo quella di luglio e quella di dicembre. Tutti noi lo sentiamo, come se l'invasione avvenisse tra qualche giorno, tra qualche giorno che sta arrivando. Quindi, è successo davvero.

Così, io e il mio collega, Khalil al-Batran, anche lui attore nello spettacolo che stiamo provando, abbiamo deciso di uscire dal campo. È una sensazione davvero molto difficile e dura lasciare il campo. E lo lasciamo, tipo, tra i cecchini dell'esercito israeliano.

Stavamo camminando e ci guardavamo intorno, che c'erano molti cecchini, e ci aspettavamo che il proiettile ci avrebbe schiacciato la testa. Quindi, sì, siamo usciti. È stato un momento molto difficile lasciare il campo, anche perché sappiamo bene che le persone nel campo hanno bisogno di circondarsi l'un l'altro, di darsi forza a vicenda.



Soprattutto al Freedom Theatre, il nostro teatro, il nostro lavoro nasce dalla profonda convinzione dell'importanza della cultura e dell'arte. Questa convinzione affonda le sue radici nell'affermazione del fondatore del Freedom Theatre, Juliano Mer-Khamis, quando ha detto che la Terza Intifada sarà un'intifada culturale. E noi crediamo davvero a questa affermazione. E la guerra, a partire da essa, e specialmente in questa guerra di genocidio contro tutti i palestinesi a Gaza e in Cisgiordania, comprendiamo appieno la nostra significativa responsabilità di infondere speranza e di infondere la cultura e la vita per il popolo, di lavorare duramente per rivelare, sapete, per rivelare la verità sull'occupazione israeliana. È fondamentale sottolineare l'importanza di rimanere saldi di fronte alle politiche di punizione collettiva impiegate dall'occupazione per rendere più difficile la vita dei palestinesi, così come abbiamo compreso la necessità di trasmettere la nostra narrazione. E la nostra narrazione, ora, è una narrazione mondiale. Ci rendiamo conto dell'importanza di questa narrazione, soprattutto ora.

E l'America e l'Europa di oggi, la Spagna, l'Irlanda e il Belgio, credono nella necessità di un Paese per i palestinesi. Per questo abbiamo deciso di iniziare le prove di un nuovo spettacolo prima di tre mesi, a marzo. E abbiamo iniziato da marzo fino a ieri. Abbiamo lavorato duramente per realizzare questo spettacolo e abbiamo fatto molte prove. Ora ci piace, all'ultimo minuto, avere una prima. E lo spettacolo è davvero, davvero pieno di idee, perché in esso discutiamo del significato della guerra e di quando l'altra persona è diventata mia amica e quando è diventata mia nemica. E la sfida è che si tratta del primo spettacolo che metteremo in scena in Palestina, in Cisgiordania, a partire dal 7 ottobre. Abbiamo e portiamo avanti questa responsabilità, sapete, di mettere in scena lo spettacolo, perché sappiamo soprattutto che la gente qui ha bisogno di capire veramente -...


ESCALATION IN CISGIORDANIA DAL 7 OTTOBRE


In Cisgiordania, noi vivevamo sotto occupazione prima del 7 ottobre. Non è iniziata il 7 ottobre. È dal '48. Viviamo sotto l'occupazione, soprattutto in Cisgiordania e a Gerusalemme Ovest e anche a Gaza con le guerre. Ma in Cisgiordania, i coloni sono diventati più, più - non so - più mostruosi, come intorno alle strade tra le città e ai posti di blocco. L'esercito israeliano ha messo più posti di blocco tra le città, per rendere la Cisgiordania come un villaggio, non un Paese o una città collegata l'una all'altra. Stanno cercando di rendere ogni città circondata da un insediamento, e i palestinesi vivono solo in queste città e non possono - non possiamo uscire dalla nostra città. Ci sono molte persone uccise dai coloni in Cisgiordania, soprattutto sulla strada tra Nablus e Ramallah, e anche tra Ramallah e Hebron. Credo che ci siano 20 persone uccise dai coloni, i posti di blocco sono molto duri. Da Nablus a Ramallah c'è un'ora di macchina in una situazione normale. Ma ora dobbiamo pianificare bene la strada per andare a Ramallah, perché ora ci vogliono quattro ore con i posti di blocco. Se vogliamo, insomma, viaggiare, dobbiamo evitare i durissimi checkpoint. E l'invasione dell'esercito israeliano in ogni città della Palestina è più difficile ora, ma è già successo prima del 7 ottobre, ma ora è più difficile. Sparano a tutto, tutto ciò che si muove.

Ecco cosa è successo ieri: in un'ora, sette persone uccise dall'esercito israeliano. Sono, insomma, dei veri mostri, sparano a tutto spiano, a un bambino in bicicletta. È uscito di corsa dalla scuola per andare a casa sua, nel suo posto sicuro, come pensa lui. Ha solo un proiettile nella mente. L'insegnante ha paura dei suoi ragazzi, dei suoi studenti. Ha fatto di tutto per mettere al sicuro i bambini e i suoi studenti. Aveva un proiettile nella mente. Il medico, spaventato, è corso subito da casa sua all'ospedale. Aveva un proiettile nella mente, nella testa. È una situazione davvero orribile. Ieri, in un'ora, sette persone sono state uccise da un proiettile, da una pistola. E i soldati, che non hanno visto nulla, hanno ucciso e distrutto tutto: elettricità, internet, il tunnel dell'acqua, la strada, gli edifici. Hanno preso d'assalto ora, ora. Sta accadendo ora, in questo tempo. Assaltano ogni casa.


LA SPERANZA - IL POTERE DI UNA DIVERSA NARRAZIONE


È un'intifada culturale. È un risultato dell'intifada culturale. È un'intifada culturale. Per questo crediamo molto nel potere della narrazione, soprattutto nel Teatro della Libertà in Palestina, nel campo di Jenin. Abbiamo fatto un tour in tutto il mondo, dall'Australia all'America, solo per dire che - la nostra narrazione, per far conoscere le nostre storie, la nostra narrazione di palestinesi che vivono sotto l'occupazione, in una situazione orribile, sapete, davvero. Ora, in questo periodo, penso che questa sia una vita normale. C'è qualcuno nel mondo che vive come noi? Ma ora - ve l'ho detto, sapete, da una convinzione profonda - pensiamo che sia una vita normale. Quando ho viaggiato al di fuori di qui in Europa -

Voglio dire che questo è il potere della narrazione, perché Mustafa Sheta, il manager, il direttore amministrativo del Teatro della Libertà, è stato arrestato e ora è in prigione da sei mesi senza motivo. Zakaria Zubeidi, cofondatore con Juliano Mer-Khamis del Freedom Theatre, è in prigione. Ahmed Tobasi, era in prigione. E ora Tobasi, non possiamo collegarci con lui, perché nel campo non ci sono né elettricità né internet.


FONTE: DEMOCRACY NOW


51 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Milano

bottom of page